Up To You 18-25 maggio 2025 Spettacolo dal vivo Festival. Bergamo, Brusaporto, Scanzorosciate. Programma

UP TO YOU è un originale percorso di formazione rivolto a ragazze e ragazzi under 30, per vivere in modo nuovo il teatro, prendendosi cura di ogni aspetto dello spettacolo dal vivo: dalla selezione degli spettacoli, all’organizzazione degli eventi collaterali di una rassegna, dalla logistica alla promozione.

UP TO YOU è anche un Festival di teatro contemporaneo, con una direzione artistica partecipata che vede la sinergia di Qui e Ora e dei giovani under 30 coinvolti nel progetto di formazione.

UP TO YOU abbatte le barriere d’accesso al teatro, travalica i rigidi confini dei ruoli e dà valore ai diversi momenti di costruzione di un evento, offre ai partecipanti l’occasione di essere protagonisti delle proposte artistiche ed essere spettatori/trici attivi/e. 

UP TO YOU è un progetto innovativo che coinvolge i/le giovani in una partecipazione attiva nell’ambito delle arti performative. Non più semplici spettatori, fruitori passivi di scelte fatte da altri, ma produttori consapevoli di cultura, protagonisti di un progetto creativo da presentare a tutta la comunità. Obiettivo principale è la realizzazione di un percorso di formazione che alleni all’ascolto reciproco e stimoli il pensiero critico, il senso di responsabilità e la cura del bene comune. Il progetto punta a fare emergere nella collettività lo sguardo dei giovani, che è essenziale per avere una prospettiva diversa, una lente di ingrandimento capace di dare una visione del mondo più fresca e originale.

UP TO YOU ha visto un’edizione zero nel 2019, avvenuta a Bergamo con la realizzazione del percorso di formazione e tre giorni di spettacoli.
L’edizione 202072021 ha coinvolto due Comuni (Bergamo e Scanzorosciate) e il Festival si è esteso su cinque giorni, con nuovi giovani che hanno collaborato con i giovani expert dell’edizione zero. L’edizione 2022 ha abbracciato nuovi progetti locali e nazionali (Come Together, ReM Redazioni Multiculturali, I volti dei diritti) ed è arrivata anche nel Comune di Brusaporto, realizzando 5 giorni 6 spettacoli e 4 speciali eventi collaterali. L’edizione 2023 oltre a mantenere queste collaborazioni ha visto aumentare le giornate di spettacolo, ha visto la partecipazione al progetto Praticare Alleanze e si è aperta a un respiro internazionale.

UP TO YOU spettacolo dal vivo festival
Bergamo Brusaporto Scanzorosciate
18-25 maggio 2025

Direzione Artistica Partecipata Under 30

Un confine può essere tante cose. Una linea immaginaria dietro cui barricarsi. Un solco da oltrepassare. Qualcosa che tenta di definire. In ogni caso, un confine è uno spazio di negoziazione, all’interno del quale si mette alla prova un’identità. Qui sono messe in gioco le regole dominanti che sentiamo strette e che precludono l’apertura verso orizzonti più vasti. Il teatro è il luogo per eccellenza di questa continua transizione; per noi, Direzione Artistica Partecipata Under 30, è lo strumento che manifesta i desideri di trasformazione che rivendichiamo come generazione. Gli spettacoli scelti si interrogano sulle questioni di genere, sul rapporto tra individuo e comunità, tra corporeità e animalità; provano a fare i conti con l’indicibile e si fanno carico dell’esigenza di ri-negoziare i confini a cui siamo abituat*. Risuona in noi la necessità di confrontarsi con gli schemi del passato e, in questo tentativo di sovversione, di cercare nuov* alleat*. Ci appelliamo a chi, come noi, è alla ricerca di sé, a chi non smette mai di dubitare, a chi si accorge dell’altr*, a chi sogna un’esperienza comune.

Sei pront* a metterti in discussione insieme a noi? Sconfiniamo?

Direzione Artistica Qui e Ora Residenza Teatrale

Siamo alla sesta edizione del Festival Up To You e guardiamo con ammirazione questo gruppo di giovani persone con cui abbiamo mischiato pensieri e discussioni. Alcune sono parte della Direzione artistica partecipata da anni, altre sono arrivate quest’anno, portando nuove visioni. Alcune hanno scoperto grazie ad Up To You una vocazione al lavoro culturale e ne hanno fatto una professione, altre hanno fatto un’esperienza. Vengono da Bergamo, dalla provincia e anche da altre città. Ci troviamo intorno a un tavolo a vedere spettacoli, a discuterne, a scegliere che cosa programmare, a immaginare come rendere partecipe la città di questa creatura viva che è il festival. Per Qui e Ora è importante realizzare un lavoro intergenerazionale, siamo sempre più convinte sia fondamentale co-progettare con le persone, ma se queste persone sono giovani, è ancora più prezioso, rappresenta una possibilità di sconfinare da sé, dalla propria età anagrafica, dal proprio punto di vista sul mondo, una possibilità di costruire, in sinergia tra età diverse, progetti di valore artistico e culturale condivisi. Gli spettacoli, i laboratori, gli incontri del Festival raccontano questo nostro sconfinare, che speriamo travolga la città come ha fatto con noi!

 

Sergio Gandi Assessore alla Cultura Comune di Bergamo

Up To You si conferma, per l’attuale Amministrazione comunale, una progettualità importante per dare voce e corpo alla partecipazione dei giovani alla vita culturale, nell’ottica di un protagonismo giovanile sempre più attivo. Un percorso ampio che coniuga teatro e formazione, permettendo a ragazzi e ragazze under 30 di “fare gruppo”, attraverso un programma serrato di incontri, lezioni, discussioni, dove le parole d’ordine sono condivisione e dialogo, con un obiettivo ben preciso: creare, scegliere e organizzare una rassegna di teatro contemporaneo. Si sviluppano così capacità e competenze che potranno essere messe a frutto non solo nel settore dello spettacolo dal vivo, ma anche in altri campi professionali. Qui e Ora, infatti, con la sua ventennale storia nella produzione e organizzazione in ambito teatrale, trasferisce al gruppo un metodo di lavoro che comprende comunicazione, promozione e grafica, budget e sostenibilità, logistica e relazioni con terzi. Il risultato è una rassegna fatta di spettacoli scelti dallo stesso gruppo di lavoro, che porta a Bergamo uno sguardo nuovo sul teatro contemporaneo, destinato in particolare ad un pubblico giovane, ma di cui potrà beneficiare la cittadinanza intera. Il tema dello sconfinamento, che presuppone un continuo rimando tra individuo e collettività, tra dentro e fuori, è particolarmente caro alle nuove generazioni, e si rispecchia anche in una scelta non convenzionale dei luoghi del festival, in cui viene data attenzione ai quartieri periferici, secondo una linea di mandato cara a questa Amministrazione comunale.

Sono aperte le call per l'edizione 2025 di UP TO YOU

Con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura di Bergamo, in collaborazione con il Comune di Scanzorosciate, Comune di Brusaporto, Bergamo per Giovani, Rete Risonanze. Ideato e realizzato da Qui e Ora Residenza Teatrale.

SCONFINIAMO?

Prossimi eventi di UP TO YOU

Una giovane donna afro discendente seduta a terra in uno spazio bianco. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Susannah Iheme
18.Maggio.2025

HOME DANCE STUDIO

Bergamo

Una donna africana vestita di bianco, con ali sulle spalle. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Teatro Periferico
18.Maggio.2025

TEATRO DI ROSCIATE

Rosciate (BG)

Una fotografa immortala il volto di un uomo trasfigurato da una luce. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Michela Di Savino
20.Maggio.2025

DONIZETTI STUDIO

Bergamo

Un giovane uomo si protende alzando un braccio, dietro di lui schiuma rosa. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Pietro Cerchiello | Dimore Creative
20.Maggio.2025

CENTRO POLIVALENTE DI BRUSAPORTO

Brusaporto (BG)

Una fotografa immortala il volto di un uomo trasfigurato da una luce. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Michela Di Savino
21.Maggio.2025

DONIZETTI STUDIO

Bergamo

Un ragazzo e una ragazza si truccano, due ragazze sdraiate guardano un video. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Alessandra e Roberta Indolfi | Zerogrammino
21.Maggio.2025

CINETEATRO DI COLOGNOLA

Bergamo

Due performer in slip color carne, uno di fronte all'altro, le schiene in arco. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Pablo Ezequiel Rizzo
21.Maggio.2025

CINETEATRO DI COLOGNOLA

Bergamo

Due uomini seduti a terra, dietro di loro un uomo sul divano con una bambola gonfiabile. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Stefano Poeta
22.Maggio.2025

AUDITORIUM PIAZZA DELLA LIBERTà | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Un tavolo e un gruppo di giovani intorno a discutere. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Stefano Poeta
23.Maggio.2025

SALA DELL’OROLOGIO | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Una giovane donna appoggia dei pomodori su un pavimento bianco. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Greta Tommesani e Federico Cicinelli | Cranpi, 369gradi e Romaeuropa Festival
23.Maggio.2025

AUDITORIUM PIAZZA DELLA LIBERTà | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Un uomo al microfono e un uomo a una consolle di musica elettronica. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Daniele Turconi
23.Maggio.2025

INK CLUB

Bergamo

Un gruppo di persone, per strada, leva un braccio e lo sguardo verso l'alto. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Océane Delbrel e Alessia Pinto | Cie Les 3 Plumes
24.Maggio.2025

SALA DELL’OROLOGIO | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Seduti a un tavolo, una donna fornisce spiegazioni a un gruppo di giovani uomini e donne. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Anna Ida Cortese
24.Maggio.2025

AUDITORIUM PIAZZA DELLA LIBERTà | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Una giovane donna afro discendente con matita in mano sorride. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Cleo Bissong
24.Maggio.2025

SALA DELL’OROLOGIO

Bergamo

Una donna con microfono in mano, sullo sfondo e sulla donna scritte proiettate. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Giulia Scotti
24.Maggio.2025

AUDITORIUM PIAZZA DELLA LIBERTà | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Un gruppo di persone, per strada, leva un braccio e lo sguardo verso l'alto. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Océane Delbrel e Alessia Pinto | Cie Les 3 Plumes
25.Maggio.2025

SALA DELL’OROLOGIO | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Capre sul prato e sopra un albero. Una donna in altalena. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Anna Ida Cortese
25.Maggio.2025

AUDITORIUM PIAZZA DELLA LIBERTà | CULT! diffusione culturale

Bergamo

Una strada, un gruppo di persone avanza, in primo piano un uomo e due donne. Triangoli gialli irregolari invadono l'immagine.
Cie Les 3 Plumes
25.Maggio.2025

PARCO GOISIS

Bergamo

UP TO YOU FESTIVAL 2024

BASSAM ABOU DIAB Rituals and movement (Laboratorio) FILIPPO CAPOBIANCO Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto / SANPAPIÉ  Taca Tè /ALICE E DAVIDE SINIGAGLIA Concerto fetido su quattro zampe / MAURIZIO CAMILLI/BALLETTO CIVILE Davidson / QUI E ORA/ROGER BERNAT La scelta / BRANCO NEL BLU (concerto) / UBOA – HARDCORE PARTY  / ANNACHIARA VISPI Sei la fine del mondo (letteralmente)

UP TO YOU FESTIVAL 2023

CTRL+ALT+CANC (IT) Afanisi INICIATIVA SEXUAL FEMENINA (ES) Catalina / ROGER BERNAT – FFF (ES) e QUI E ORA (IT) Fruitor passiv JAMAL HAREWOOD (UK) The Privileged / PROGETTO AMUNÌ-BABEL CREW (IT) Oida un rito musicale teatrale / PRAXIS (IT) Buoni a nulla / BABILONIA TEATRI (IT) Ok boomer anch’io sono uno stronzo

UP TO YOU FESTIVAL 2022

CRÉATURE INGRATE Bozzoli / USINE BAUG Topi / LOST MOVEMENT O / CORPS CITOYEN Gli Altri / TEATRO DELL’ARGINE Il Labirinto / BASSAM ABOU DIAB Under the Flesh

UP TO YOU FESTIVAL 2021

COLLETTIVO TREPPENWITZ L’amore ist nicht une chose for everybody / PIETRO ANGELINI Un onesto e parziale discorso sopra i massimi sistemi / MARCO AUGUSTO CHENEVIER CIE LES 3 PLUMES Questo lavoro sull’arancia / SOTTERRANEO Shakespearology / EXVUOTO TEATRO Mappature Emotive

UP TO YOU FESTIVAL 2019

SOTTERRANEO Be Normal! Daimon Project / AMOR VACUI Intimità / ARGOT PRODUZIONI Elogio della follia

Torna in alto