
Credits
Di Alessandro Sesti e Giacomo Sette Con Alessandro Sesti, Debora Contini e Federico Pedini Regia Giacomo Sette Disegno luci Marco Andreoli Musiche originali eseguite dal vivo Debora Contini e Federico Pedini Illustrazioni Mattia Ammirati Maschere Luca Pastore e Mattia Ammirati
Alessandro Sesti attore, drammaturgo e direttore artistico del Teatro Thesorieri di Cannara e di Strabismi Festival. Nel 2019 vive sotto scorta di massimo livello per creare la drammaturgia di Ionica con cui vince: Luna Crescente – Teatro Invito (LC), Teatro voce della società giovanile – ITC San Lazzaro (BO) e Premio della critica – Direction Under 30 (2020). Vince il premio della giuria critica “Dante Cappelletti” 2019 e menzione Speciale al premio Scenario 2021.
Sinossi
LO SPETTACOLO
L’ORIGINE DELL’EROE Requiem per un pipistrello
Batman è morto. Joker da la notizia a tutta Gotham City attraverso un concerto, un requiem per dire addio alla sua nemesi. Robin, figlia dell’uomo pipistrello, si trova ora di fronte alla morte inaspettata della sua guida. Ora tocca a lei vestire i panni del cavaliere oscuro.
Come si fa a diventare l’eroe che protegge gli onesti cittadini di Gotham nel momento del bisogno?Chi c’è sotto quelle maschere? Chi sono Batman, Robin, Joker? Persone come noi, storie semplici in cui ritroviamo pezzi delle nostre vite.
9.Aprile.2022
Cassano d'Adda(MI)
Piazza Rino Gaetano/Corso Europa
Ore: 20.30
Info e prenotazioni
Biglietti
Ingresso singolo spettacolo 10 euro
Ingresso giornaliero (3 spettacoli della stessa sera) 24 euro
Ingresso a 7 spettacoli 60 euro
teatrocassanese.it/biglietteria
–
Informazioni
teca.contatti@gmail.com
quieoraresidenzateatrale.it
–
IG @quieoraresidenzateatrale
FB @quieora.residenzateatrale