
Credits
con Silvia Frasson
musiche originali Guido Sodo
adattamento e regia di Silvia Frasson
Sinossi
“Natalia Ginzburg scrive sempre in prima persona. Scrive “io”. Si mette dentro la storia, racconta, vive, mostra le cose come se le vedesse.
Nella narrazione de “Le voci della sera”, che arriva in teatro per la prima volta, sostituisco la mia voce alla parola scritta, e vesto i panni e lo sguardo di Elsa, protagonista a cui la Ginzburg affida il racconto di questo struggente delicato veritiero romanzo sulle relazioni, sui rapporti umani, sulle abitudini e disabitudini d’amore.
Ritratto perfetto, scritto più di 50 anni fa, di un modo indeciso e impermeabile – tuttora contemporaneo – di vivere la propria vita e le relazioni con gli altri.
Tutti i personaggi passano attraverso il corpo e l’immaginario di una sola attrice.
Alla scrittura della Ginzburg mi avvicina lo sguardo per le cose e l’essere umano, scarno da fronzoli, per raccontarne l’essenza, la fatica, a volte lo strazio, così reale e concreto che caratterizza i nostri giorni, il nostro quotidiano.” Silvia Frasson