CA-NI-CI-NI-CA
Greta Tommesani e Federico Cicinelli | Cranpi, 369gradi e Romaeuropa Festival
Italiano/ 60 minuti

Credits
di e con Greta Tommesani e Federico Cicinelli
con la collaborazione di Daniele Turconi
cura del movimento Beatrice Pozzi e Angela Piccinni
scene Rosita Vallefuoco
produzione Cranpi, 369gradi e Romaeuropa Festival
con il sostegno di Carrozzerie | n.o.t, Teatro Biblioteca Quarticciolo
Vincitore di “Animali Teatrali Fantastici & Dove Trovarli”, Vincitore di Powered by REf 2022, Vincitore Bando Cura 2023
Sinossi
CA-NI-CI-NI-CA è un progetto di ricerca e uno spettacolo sullo sfruttamento lavorativo e sulle modalità con cui si comunicano le cause sociali. Il progetto nasce dal desiderio di rappresentare lo sfruttamento lavorativo nelle filiere agro-alimentari (in particolare, in quella della salsa di pomodoro) non tanto come una situazione emergenziale, quanto come un fenomeno sistemico determinato dalle dinamiche di un sistema produttivo dominato dalla Grande Distribuzione Organizzata. Questo desiderio si è unito a quello di esplorare i limiti di una comunicazione pietista, che rappresenta i braccianti migranti come vittime per cui si può provare (al massimo) pietà, ma sempre da una posizione di distacco e superiorità.
23.Maggio.2025
AUDITORIUM PIAZZA DELLA LIBERTà | CULT! diffusione culturale
Bergamo
Piazza della Libertà, angolo via Norberto Duzioni 2, Bergamo
Ore: 20.30
Info e prenotazioni
Prezzi
Spettacoli
Biglietto singolo 10 €
Ridotto 5 €
under 30 e persone con disabilità*.
*Ingresso gratuito per chi accompagna persone con disabilità.
Incontri ed eventi collaterali Ingresso gratuito
Per gli spettacoli è consigliato l’acquisto online dei biglietti: quieora.18tickets.it
Centro Polivalente di Brusaporto, Ink Club, Teatro di Rosciate, Donizetti Studio, Sala Dell’orologio, Parco Goisis sono accessibili a persone con disabilità motoria.
Auditorium Piazza della Libertà | CULT! diffusione culturale presenta una scalinata all’ingresso e dispone di un montascale.